Fino a qualche anno fa la Cascina Cuccagna era un prato incolto ed abbandonato, poi grazie ad un gruppo di cittadini volenterosi, è diventato un posto piacevole, dove trascorrere il tempo libero immersi nel verde, dimenticando di essere in una grande città.La Cascina Cuccagna è un luogo versatile che si propone di favorire l'incontro e l'aggregazione tra le persone attraverso laboratori culturali, artistici, corsi di cucina, di origami, di falegnameria, progetti di recupero di attività manuali, di riciclo e riuso....solo per elencarne alcuni.Numerosi i laboratori ed i corsi organizzati anche per i bambini: teatro, inglese, costruzione di giocattoli, cucina, musica, giardinaggio, etc. Inoltre, in occasione di particolari ricorrenze quali Pasqua, Natale, Halloween, Cascina Cuccagna organizza divertenti laboratori a tema (da prenotare in anticipo perchè a numero chiuso e sempre molto richiesti).Un grande successo ha riscosso il Mercato Agricolo della Cuccagna che ormai da un paio di anni ogni lunedi pomeriggio dalle 15.30 alle 20 ospita piccoli agricoltori, aziende turistiche e artigiani che vendono qui i loro prodotti freschi e di stagione, molti biologici.La Cascina Cuccagna è perfetta per il brunch della domenica, il pranzo, la merenda, l'apertivo e la cena. La trattoria "Un posto a Milano" propone menù vegetariani, piatti a base di pasta, una vasta scelta di secondi, molti senza glutine e menù adatti ai bambini, che dopo aver mangiato, quando la stagione lo consente, possono giocare nel prato.Un angolo di campagna a Milano ed un posto sicuramente da provare in tutte le sue innumerovoli proposte!
Via Cuccagna 2/4
angolo via Muratori
20135 Milano
Lunedì, Febbraio 10, 2014 - 13:50