[English version to follow shortly]‘ Pacifico, ovvero un angolo di Perù a Milano. Questo si è proposto lo chef Jaime Pesaque che, dopo aver lavorato nei migliori ristorantii al mondo, ha portato la cucina peruviana con le sue influenze asiatiche qui a Milano (dobbiamo ammetterlo, non sapevamo di questo connubio tra la cucina peruviana e asiatica e leggere sul menù la parola dim sum ci ha al momento lasciate un pò perplesse...).Parliamo quindi del menù: i piatti tra cui scegliere sono pochi, ma ben selezionati e preparati con ingredienti freschissimi. Diciamo anche, a scanso di equivoci, che se cercate la cucina peruviana più autentica e un pò "ruspante" questo non è il posto che fa per voi! Tre sono le specialità del ristorante da assaggiare: il ceviche, tiradito e la causa. Il ceviche è il pesce crudo marinato nel limone qui preparato in sei diverse varianti. Noi abbiamo ordinato il ceviche con branzino, leche de tigre classica, limo, patata dolce, mais tostato peruviano, cipolla rossa e quello misto con polpo, capasanta, gamberi, leche de tigre, salsa piccante, e coriandolo. Ottimi entrambi.Ci sono poi i tiradito, una specie di sashimi, anche questi tipicamente peruviani, sempre a base di pesce crudo. La nostra scelta è caduta sui tiradito tamarindo a base di tonno. La causa è invece una sorta di purè di patate con dentro pesce crudo servito freddo. Abbiamo optato ancora per il tonno con la causa costena: tonno, purè di patate, aji amarillo, pure di avocado e bottarga. Anche questa deliziosa.Le altre proposte del menù sono i Dim Sum di cui sopra, piatto in cui si ritrova meglio l'influenza asiatica, il pollo pad thai o il manzo satè. Sono anche questi ottimi, ma a nostro giudizio meno particolari degli altri piatti.Il locale è su due piani: al piano strada c'è la sala principale, sotto ci sono altre due sale che possono essere affittate anche per cene private o per gruppi più numerosi. L'ambiente è moderno, elegante, un pò scuro. Domina il colore blu. Il design del ristorante e l'arredamento sono molto raffinati con poltroncine e divanetti in velluto. Purtroppo il locale non è molto grande ed i tavoli sono un pò troppo vicini quindi inevitabilmente e involontariamente si sente la conversazione dei tavoli di fianco.Pacifico è perfetto anche per un apertivo: all'ingresso c'è un bancone bar dove gustare oltre alle specialità peruviane, anche cocktail a base di pisco, la tipica acquavite sudamericana. A noi Pacifico è piaciuto, amiamo sperimentare nuove cucine e siamo entusiaste quando a Milano aprono ristoranti che propongono menù internazionali.
Via della Moscova 29
20121 Milano
Thursday, January 14, 2016 - 13:03